Scacchi a scuola

SCACCHI IL GIOCO SENZA ETA’

scacchi a tutte le eta

Scacchi a scuola

scuole primarie
scuole secondarie 1 °
scuole secondarie 2°
università
università terza eta’

BENEFICI PER I GIOVANI

Gli scacchi possono portare grandi benefici :
aprono la mente all’obiettività
tengono allenata la memoria
consolidano il carattere
aiutano il potere decisionale
stimolano la creatività
insegnano a riconoscere la sconfitta
migliorano le attività’ cerebrali
consentono di prevedere un risultato in un tempo predefinito , ma sopratutto sono un sano divertimento ludico .

scacchi per i giovani

Bisogna prendere atto dei risultati delle ricerche nell’ambito scolastico che dimostrano che gli scacchi come materia di studio consentono di sviluppare nel modo migliore l’intelligenza e migliorano il rendimento nelle discipline scolastiche , sostenendo che chi gioca a scacchi è più bravo a scuola e auspicandone un inserimento come materia curricolare nelle scuole italiane.

Gli scacchi sono l’arte che esprime la bellezza della logica
(MICHAIL BOTWINIK)

Inoltre i benefici di questa attività si possono estendere a persone di tutte le età.
Per gli anziani risulta utile giocare a scacchi perché stimola la mente ad un livello molto elevato ed è per questo che aiuta a prevenire l’alzheimer.

Per informazioni corsi e attività
Nando Franceschetti: Cell.  3382731636  –  mail:  franceschetti.nando@gmail.com