Manifestazione Mandello 2004

dal «Giornale di Lecco» di lunedì 27/09/ 2004

L’iniziativa è stata organizzata da «Scacco matto»
Sfida a scacchi in piazza: che successo

Mandello – Un successo la manifestazione svoltasi ieri, domenica, in piazza XXV Aprile dal titolo «Scacchi in piazza».Organizzata dal neonato Gruppo Scacchistico Mandellese «Scacco Matto» in collaborazione con Pro Loco e Amministrazione comunale, la singolare partita a scacchi in versione umana ha catalizzato l’attenzione di un folto pubblico accorso numeroso per assistere alla sfida.Ha destato moltissima curiosità anche la rappresentazione della partita in costume. Il tocco dell’ormai noto Fabio Gervasoni, che ha confezionato a tempo di record i costumi in stile medioevale, ha raccolto un ottimo consenso.La divertente iniziativa si è conclusa con un invitante rinfresco offerto dall’Amministrazione mandellese.

da «La Gazzetta di Lecco» di sabato 2 ottobre 2004

Scacchi da maestroSedici vittorie e tre pareggi: è questo il bilancio della partita simultanea di scacchi giocata dal maestro mandellese Alessandro Buccoliero contro 19 giocatori, domenica in piazza XXV Aprile. Ma la vittoria più bella è stata quella della manifestazione organizzata dal neonato circolo scacchistico mandellese, presieduto proprio da Alessandro Buccoliero.Centinaia di persone hanno assistito alla sfida, commentata da un altro specialista, Nicola Gerundino, vicepresidente del circolo scacchistico Boris Spassky di Lecco.Tra gli avversari del maestro c’erano 7 giocatori di seconda e terza categoria nazionale, quindi molto forti.In seguito c’è stato il momento clou: la partita di scacchi viventi con i bellissimi costumi di Fabio Gervasoni, la scenografia di Giuseppe Buccoliero e Rosandro Cattaneo e l’organizzazione di Cristiana Groja e Gianfranco Su villa.Sulla pavimentazione a scacchi della piazza sono state riprodotte due partite storiche: una di Giacchino Greco del 1602 e una vinta addirittura da Napoleone Bonaparte contro una dama francese.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *