La leggenda degli scacchi

Sissa Nassir, un sapiente indiano, inventò il gioco degli scacchi e decise di mostrarlo al sultano. Questi volle subito impararlo e ne fu entusiasta.
Così, per ringraziare Sissa di avergli insegnato quel bellissimo gioco, si dichiarò pronto a soddisfare qualunque suo desiderio, per quanto grande fosse. Sissa si raccolse a pensare e poi disse che voleva un chicco di grano per la prima casella della scacchiera, due per la seconda, quattro per la terza, otto per la quarta, e così via sempre raddoppiando, fino alla sessantaquattresima e ultima casella della scacchiera.

Il ricco principe, che non sapeva niente di numeri e di potenze, si stupì per la richiesta, che gli sembrava molto modesta, e ordinò che fossero subito portati a Sissa i pochi chicchi di grano che aveva chiesto.
Quando però il tesoriere disse che non c’era abbastanza grano in tutti i granai del mondo per soddisfare la richiesta di Sissa, il sultano restò sbalordito.

Si dice che questa sia una leggenda e non si sa come andò a finire.
Con la sua richiesta, Sissa aveva dimostrato grande astuzia e una profonda conoscenza dei numeri.
A quei tempi era considerato molto importante chi sapeva fare i conti!

E Sissa Nassir li sapeva fare: aveva calcolato che la somma delle potenze di 2 dallo 0 al 63 corrisponde al numero: 18 446 744 073 709 551 615!
Circa 18 miliardi di miliardi!

Questo incredibile numero si legge così :
18 quintilioni, 446 quadrilioni, 744trilioni, 73miliardi, 709milioni, 551mila, 615
Per renderci conto di quanto sia grande questo numero ricordiamo che la produzione mondiale annuale di grano è circa di 600 milioni di tonnellate …..
la richiesta di Sessa era di circa 1.800 milioni di tonnellate di grano….
……e tutto questo dentro una scacchiera!!


 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *