In ricordo di Pierluigi Ruffinoni

In ricordo di Pier

di Nando Franceschetti

Ho conosciuto Pierluigi Ruffinoni all’inizio degli anni 90 quando fui chiamato dal fratello per seguire un locale di Barzio , oggi chiuso , dove si giocava a scacchi e alcuni appassionati volevano formare un club . Mi colpì subito la sua timidezza quasi introversa ma che, come scoprii in seguito, nascondeva una persona di grande spessore e di ottima cultura . A seguito dell’iniziativa venne fatto anche un torneo semilampo a Barzio in quel di Palazzo Manzoni dove si cimentarono, divisi in due tornei,  esperti e neofiti. Grande fu la partecipazione con la presenza anche di diversi maestri internazionali slavi . Ma purtroppo per cause diverse l’iniziativa del Club cadde e non ebbi più notizie. All’ inizio degli anni 2000 per ragioni di lavoro mi trasferii in Valsassina a Cremeno ed ebbi occasione di riallacciare i rapporti con Pier , che da vero appassionato ma con la solita timidezza, appoggiò tutte le mie iniziative a favore degli scacchi in Valsassina .

Due corsi alla biblioteca di Maggio e due tornei uno alla biblioteca ed uno al bar Sciambola di Cassina (vinto proprio da Pier), oltre ad un altro corso al bar Umberto I° di Introbio. Rientrato a Lecco nel 2007 convinsi Pier a partecipare attivamente all’attività agonistica e di conseguenza alla vita sociale del circolo di scacchi  di Lecco. Da allora fu uno dei più assidui frequentatori e uno dei più appassionati. A lui si deve la manifestazione a Barzio del 2014 , dove in una splendida cornice serale della piazza Garibaldi o così detta del Leone per via della statua al centro , coinvolgemmo con la scacchiera gigante e alcuni tavoli da gioco diverse persone del luogo e tanti villeggianti.

Fu una serata magica dove tutto sembrava luccicare e il nostro presidente Nicola Gerundino illuminò  tutti i presenti con alcune notizie sul  mondo degli scacchi. Nel 2016 tenne anche un corso alle scuole medie di Cremeno. Pier partecipò anche a diversi tornei  nel territorio e ottenne il meritato riconoscimento alla categoria terza Nazionale. Purtroppo il lavoro in zona turistica gli lasciava poco tempo per i tornei con formula week-end. Oltre a innumerevoli partite giocate assieme sia al circolo ARCI che allo Spassky a Pier piaceva anche presentarmi dei problemi scacchistici di difficile soluzione. Era anche un amante del cinema e collaborava col cineforum di Pasturo. A riguardo mi ricordo che lo scorso anno, prima dell’operazione, mi chiese una documentazione sui film in cui figuravano gli scacchi per farne una  programmazione  per il cineforum. Purtroppo una grave malattia l’ha stroncato all’età di 63 anni. Mi resta il ricordo di un amico sincero che non esagerava mai, anche quando in punta di piedi vinceva le partite. Mi mancherai Pier !

A  Pier

è con gioia che ricordiamo tutte le partite a scacchi giocate e con rammarico che pensiamo a quelle che avremmo voluto ancora giocare  sei stato un amico e un bravo giocatore di scacchi purtroppo hai dovuto abbandonare l’ultima partita contro un avversario che non perdona resterai per sempre nei nostri cuori.

Gli amici del circolo scacchistico di Lecco

Pierluigi Ruffinoni

 

 

 

Lecco 24 gennaio 1957

Barzio 11 giugno 2020